INTERI POSTALI catalogo
euro
partenza
euro
8536
*

-, ITALIA REGNO, 2 interi di Umberto I da 10 c. personalizzati con stampa di foto private sul fronte, non viaggiati. Curiosi e interessanti.

30
8537
*

1863, ITALIA REGNO, Cartolina Vaglia da 10 c., da Melzo per Milano, 9/1/94 con affrancatura aggiuntiva di 2 c. (T15) striscia di 4 + 20 c. (39).

75
8538
*

1890, ITALIA REGNO, Umberto I, la serie delle cartoline vaglia (Filagrano V1/V3) nuove.

70
8539
*

1894, ITALIA REGNO, Prima esposizione Filatelica, la serie di 5 (CC9 1/5) + (CC10) con SAGGIO e senza impronta del francobollo.

50
8540
*

1894, ITALIA REGNO, intero per la Visita della Regina all’Esposizione di Milano soprastampato SAGGIO, con francobollo da 10 c.

30
8541
*

1898, ITALIA REGNO, Monumento al Maggiore Toselli (Filagrano CC23) nuova.

250
8542
*

1899, ITALIA REGNO, Gaetana Agnesi (Filagrano CC27). Da esaminare.

250
8543
*

1899, ITALIA REGNO, Monumento a Giuseppe Parini (Filagrano CC31), nuova.

250
8544
*

1901, ITALIA REGNO, Morte Regina Vittoria (Filagrano CC38), nuova. Da esaminare.

200
8545
*

1899, ITALIA REGNO, cartolina postale da 10 c. “Inaugurazione Monumento a Parini” (Filagrano CC31) nuova.

700300
8546
*

1901, ITALIA REGNO, Città di Venezia (Filagrano CC43), nuova.

175
8547
*

1895-96, ITALIA REGNO, 2 interi postali commemorativi: Nozze V.E.III, Monumento Cinque Giornate.

30
8548
*

-, ITALIA REGNO, periodo Umberto I, archivio commerciale di \930 interi di vari tipi. Interessante, necessario esame.

350
8549
*

1926, ITALIA REGNO, cartolina postale Michetti 40 c. parte risposta (Filagrano C52) da Montella ad Avellino, 12/2/26.

100
8550
*

1919, ITALIA REGNO, cartolina postale pubblicitaria da 15 c. tipo Leoni, pubblicità “Luigi Spadaccini” (Pertile 45/72) nuova.

100
8551
*

-, ITALIA REGNO, 6 differenti parti “RISPOSTA” dall’estero.

60
8552
*

1944, RSI, Biglietto postale da 25 c. GNR (Pertile 35) con soprastampa fortemente inclinata, nuova.

50
8553
*

1946, ITALIA REPUBBLICA, cartolina postale da 3 lire tipo Democratica (Pertile 118) + Democratica 2 lire + 5 lire, tariffa di 10 lire per l’estero, da Roma per la Svizzera, 14/4/46. Ottima qualità.

150
8554
*

1946, ITALIA REPUBBLICA, cartolina postale da 2 lire Democratica (Pertile 127) nuova con taglio anomalo. Non fresca.

100
8555
*

1947, ITALIA REPUBBLICA, intero postale da 3 lire (Pertile 128) da Martina Franca per Milano il 27/3/47, qui tassata con Marca da bollo di Regno da 2 lire (3° giorno della nuova tariffa di 4 lire). Di pregio. (A. Bodini).

350
8556
*

1948, ITALIA REPUBBLICA, intero postale da 8 lire Democratica (Pertile 134) con affrancatura aggiuntiva (549x2+551x2+553), usato come avviso di ricevimento. Qualche foro di spillo, tipico in tali usi.

30
8557
*

1946, ITALIA REPUBBLICA, Bollettino Pacchi di RSI con soprastampa mista su effige e fasci (Pertile 98B) parzialmente indirizzato ma non usato.

150
8558
*

-, ITALIA REPUBBLICA, 3 cartoncini di controllo con affrancature di 12 lire (coppia 6 lire Democratica). In aggiunta 4 Coupon-Reponse di Italia, S. marino (2), Vaticano.

50
8559
*

1957, ITALIA REPUBBLICA, 4 vaglia a tasso fisso (Pertile 80,81,83,84) nuovi con bollo ANNULLATO e matrice di sinistra.

60
8560
*

-, ITALIA REPUBBLICA, pacchetto di interi nuovi.

20
8561
*

-, ITALIA REGNO E REPUBBLICA, scatola con centinaia di interi viaggiati.

50
8562
*

-, ITALIA LUOGOTENENZA/REPUBBLICA, piacevole insieme di cartoline e biglietti postali. Notati alcuni usati come ricevute di ritorno e un paio di RSI ricoperti.

60
8563
*

1894, SAN MARINO, Busta postale Palazzo del Consiglio 5 lire policromia e oro (Filagrano BU1/Pertile 1), nuova, esemplare con n. d’ordine 270.

500
8564
*

1894, S. MARINO, Busta postale dell’Inaugurazione Palazzo del Consiglio 5 lire policromia e oro (Pertile 1-Filagrano BU 1), esemplare con numero d’ordine 825, raccomandata da S. Marino per Milano e regolarmente viaggiata con timbro di arrivo. Molto rara (meno di 20 esemplari regolarmente passati per la posta). Pezzo chiave della collezione. (Cert. Sintoni, Cert. Avi).

1.500
8565
*

-, S. MARINO, otto interi postali con varietà.

100
8566
*

1941, ARGOSTOLI. Busta postale da 3 d. + 50 l. (Pertile 1) nuova, con timbro di Argostoli.

100
8567
*

1908, LEVANTE ITALIANO, 4 interi postali da 10 c. Leoni, nuovi, di Salonicco, Costantinopoli, Smirne, Gerusalemme.

100
8568
*

-, GRAN BRETAGNA e COLONIE, Regina Vittoria, 20 interi nuovi differenti.

60
8569
*

-, PAESI VARI, raccoglitore con 66 interi non recenti + pacchetto di buste. Da esaminare.

90
8570
*

1891, ritaglio di intero da 5 c. Umberto tipo stemma, su busta da Roma per città, 21/2/91.

180
8571
*

1915, ITALIA REGNO, Ritaglio di intero tipo Leoni da 5 c. su cartolina da Ballabio per Milano, 10/5/15.

50
8572
*

1920, ITALIA REGNO, ritaglio di intero tipo Leoni da 10 c. su cartolina da Milano per città, 6/4/20.

50
8573
*

1920, ritaglio di intero postale da 15 c. Leoni su busta da Venezia per città, 3/6/20.

60
8574
*

1920, ritaglio di intero postale da 15 c. Leoni + Leoni 5 c. (81) 2 esemplari su busta da Tivoli per Firenze, 10/1/20. (Colla).

60
8575
*

1929, cartolina postale tipo Leoni da 15 c. (Pertile 64) con tre ritagli dello stesso valore in affrancatura, da Palermo diretta al Consolato Italiano a Sebenico il 24/5/29. Probabile mancanza di un ritaglio. (Cert. Raybaudi).

120
8576
*

1922, ritaglio di intero postale da 25 c. violetto Michetti su cartolina commerciale da Bondeno per Ferrara, 24/7/22. (E. Diena).

60
8577
*

1923, ritaglio di intero postale da 25 c. violetto Michetti, 2 esemplari su busta da Torino per Milano, 18/4/23. Interessante.

80
8578
*

1924, ritaglio di intero postale da 25 c. violetto Michetti, 2 esemplari su busta da Merano per Trento, 23/6/24.

75
8579
*

1924, ritaglio di intero postale da 25 c. violetto Michetti + Leoni 5 c. (81) su cartolina commerciale da Valenzano per la Germania, 21/7/24.

60
8580
*

1923, ritaglio di intero postale da 25 c. violetto Michetti + Leoni 15 c. + Floreale 10 su 2 c. (138) su busta da Torino per Milano.

100
8581
*

1923, ritaglio di intero postale da 25 c. violetto Michetti + Leoni 5 c. (81), anch’esso aderente al ritaglio e non annullato precedentemente, su cartolina da Palermo per Catania, 24/7/23. Interessante.

75
8582
*

1924, ritaglio di intero postale da 25 c. azzurro Michetti + ritaglio di intero da 5 c. Leoni su cartolina da Genova per Modena, 14/11/24.

60
8583
*

1924, ritaglio di intero postale da 25 c. azzurro Michetti, 2 esemplari su busta da Venezia per Mestre, 30/1/24. Interessante, freschezza da esaminare.

25
8584
*

1932, ritaglio di Biglietto postale da 25 c. verde Michetti su busta da Livorno per città, 28/3/32.

50
8585
*

1931, Ritaglio di intero postale Michetti da 30 c. su cartolina commerciale da Milano per Bologna, 7/10/31, la cartolina fu tassata con 60 c. (il segnatasse è stato asportato) in quanto il ritaglio era “usato e fuori corso”. Molto interessante.

50
8586
*

1926, ritaglio di intero postale da 40 c. Michetti su cartolina da Firenze per Varignano, 26/12/26.

50
8587
*

1922, Ritaglio di intero postale Michetti da 40 c. + Leoni 10 c. (82) 2 esemplari applicati in modo da coprire, parzialmente la mancanza di dentellatura del 40 c., su busta da Bari per Catania, 11/5/26.

100
8588
*

1925, Ritaglio di Biglietto Postale Michetti da 60 c. (B20) + Marcia su Roma 30 c. (142) su busta da S. Chirico Raparo per Roma, 16/2/25. Il 30 c. era fuori uso e comunque veniva usato come erinnofilo in quanto la tariffa della busta era di 60 c.

70
8589
*

1944, ritaglio di intero da 15 c. Imperiale + Imperiale 35 c. (259) su busta da Cavriago per Quara, 4/2/44.

100
8590
*

1943, ritaglio di intero postale da 25 c. Imperiale + Imperiale 25 c. (248), valori gemelli, su busta da Livorno per Pisa, 8/2/43.

30
8591
*

1934, ritaglio di intero postale da 30 c. Imperiale su cartolina da Napoli per Roma, 20/12/34.

30
8592
*

1938, ritaglio di intero postale da 30 c. Imperiale su cartolina da Milano per Roma, 14/3/38.

30
8593
*

1940, ritaglio di intero postale da 30 c. su cartolina da Venezia per Oderzo, 14/11/40.

30
8594
*

1938, ritaglio di intero postale da 30 c. Imperiale su cartolina commerciale da Gardone Riviera per Lugo, 28/5/38, con intestazione e logo del Vittoriale.

60
8595
*

1935, ritaglio di intero postale da 30 c. Imperiale su cartolina da Manfredonia per Roma, 23/2/35. Il ritaglio non fu ritenuto valido e la cartolina fu tassata con 60 c. (T.26).

50
8596
*

1944, Ritaglio di intero postale Imperiale da 30 c. usato come Recapito autorizzato insieme ai francobolli di Recapito dent. 11 e 14 (172) su busta da Lugo per Voltana, 6/3/44. Filatelica ma molto interessante.

70
8597
*

1931, ritaglio di intero postale da 30 c. Imperiale + Imperiale 5 c. (243) + 7 1/2 c. (244) 2 esemplari, su busta da Brescia per Reggio Emilia, 23/5/31.

50
8598
*

1934, ritaglio di intero postale da 30 c. Imperiale + Decennale 20 c. (328) al verso di busta da Angri diretta ad un detenuto della Casa Penale di Pozzuoli, 21/3/34.

50
8599
*

1940, ritaglio di intero postale da 30 c. Imperiale + Imperiale 20 c. (247) su busta da Trieste per Venezia, 11/5/40.

50
8600
*

1943, ritaglio di Biglietto Postale da 50 c. Imperiale su busta da Alfonsine per Bologna, 6/8/43.

50
8601
*

1938, ritaglio di Biglietto postale da 50 c. Imperiale su busta da Salò per Brescia, 9/9/38.

50
8602
*

1954, Ritaglio di intero postale Siracusana da 20 lire + Siracusana 5 lire, busta da Firenze per Gallarate, 2/4/54.

50

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 83 Aste Filateliche